Una persona mi ha chiesto perché tengo nella mia alimentazione (principalmente una dieta secondo natura in stile Weston Price e se a qualcuno interessasse saperne di più ne parleremo), cereali e pane visto che che ho più volte scritto che sono ricchi di anti-nutrienti, che l’uomo non è adattato ad essi, ecc.
Precisiamo che non parliamo di “becchime da scarto” ma di cereali integri ammollati, germogliati, cotti lentamente con tutti i sacri crismi e di pane preparato con gli stessi principi.
Alla domanda, la prima immagine che mi è balzata in mente è stata una scena di vita quotidiana in una scuola materna steineriana: il giorno della settimana in cui si macina il grano, figlio del Sole per eccellenza, e si fa con i bambini il pane.
Ho provato ad immaginare di far svolgere un’attività diversa: mettere uno spiedo sul fuoco con un maialino sardo e le foglie di mirto e chiedere ad un bambino di strofinare della sugna o della pancetta sulla pelle ogni tot giri per ammorbidire e rendere la cotica croccante. Cosa per altro che facevo anch’io con mio padre. Per quanto bucolica sia la scena, l’effetto ottenuto è decisamente un altro.
Fare il vero pane, non le miscele confezionate già pronte, simbolo di incontro tra uomo, cielo e terra, è davvero una cosa “wow” per un bambino cresciuto secondo natura. Rende abili le mani e insegna magicamente tre aspetti fondamentali del vivere, che nulla hanno a che fare con il cibo che mangiamo:
- il recupero del ritmo,
- il senso del calore (aggredito oggigiorno dal freddo dell’anima e dall’eccesso di tecnologia di ogni tipo)
- le forze di trasformazione. L’arte della panificazione era per gli antichi egizi una forma di alchimia.
Questo non toglie che cereali e pane siano diventati davvero tosti per l’essere umano per diversi motivi:
- per quello che le colture ed il terreno subiscono
- perché non vengono quasi mai preparati ed utilizzati nel modo corretto
- per il nostro stato di salute generale sempre più impossibilitato a gestirli. Prima bisognerebbe riportarsi in equilibrio
- per un esagerato utilizzo senza una controparte di nutrimento vero
- per il loro significato archetipico messo a dura prova in questo periodo storico
Se riesco a far pace e a gestire questi aspetti posso però sfruttare a mio favore questi alimenti per poterli usare con il giusto equilibrio nella dieta di tutti i giorni.
CONDIVIDI
CATEGORIE POST
Accogliere, Nutrire e Trasformare.
La tua fonte di ispirazione per l'anima, il cibo e lo stile di vita.